
Cosa vedere ad Atene
Se vi piace la cultura classica, Atene è un museo all'aperto, dove vedrete resti archeologici in ogni angolo. Vi indichiamo qui le principali attrazioni turistiche di Atene.
Amanti della storia, benvenuti ad Atene! Chi non ha mai sognato di viaggiare qui almeno una volta nella vita? Stiamo parlando di una delle città più antiche del mondo, con un'eredità che risale a più di 3.000 anni fa. La culla della civiltà occidentale e della democrazia ha molto da offrire, dalla cucina squisita a un immenso patrimonio monumentale.
La città raggiunse il suo apice intorno al V secolo a.C., quando furono costruiti molti dei suoi monumenti più iconici. Oltre all'architettura e alla cultura, la Grecia classica è stata caratterizzata da grandi progressi in campo filosofico, con diverse correnti fondate da figure dalla fama immortale, come Socrate, Platone e Aristotele.
L'Acropoli, il Tempio di Zeus Olimpico, la collina di Licabetto e il quartiere Plaka sono solo alcuni dei luoghi da visitare ad Atene. Ecco perché vi consigliamo, per cominciare, un free tour o una visita privata di Atene. In questo modo potrete conoscere la storia del luogo e orientarvi meglio in città.
Come visitare l'Acropoli di Atene
L'Acropoli, Patrimonio dell'Umanità, è uno dei siti archeologici più importanti del mondo, nonché principale simbolo di Atene. Il complesso era un tempo il cuore dell'Antica Grecia e fungeva da grande centro religioso. Oggi è una delle principali attrazioni della città e, ovviamente, uno dei luoghi da non perdere ad Atene.
Il Partenone, costruito tra il 447 e il 438 a.C., è uno degli edifici più famosi. A questo seguono altri reperti altrettanto affascinanti. Per esempio, non mancate di vedere l'Eretteo, con le sue cariatidi, ovvero colonne con forme femminili. Soffermatevi poi ad ammirare il Tempio di Atena Nike, che fu il primo tempio completamente ionico dell'Acropoli.
Per accedere al sito, Civitatis offre diversi tipi di biglietti e visite guidate. In questo modo, potrete visitare l'area accompagnati da una guida o in autonomia, a seconda delle vostre preferenze:
- Biglietti per l'Acropoli di Atene senza audioguida o con audioguida.
- Biglietti per l'Acropoli e del suo museo senza audioguida o con audioguida.
- Biglietti per l'Acropoli e altri 6 siti archeologici.
- Visita guidata dell'Acropoli.
- Tour di Atene e visita all'Acropoli con guida in italiano.
- Tour di Atene + Acropoli e museo.
Altri monumenti da non perdere
Oltre all'Acropoli, ci sono altri monumenti e punti di riferimento che meritano una visita. Le rovine della biblioteca di Adriano, ad esempio, si distinguono per gli enormi colonnati alti otto metri: sapevate che sono rimaste nascoste per centinaia di anni e sono state scoperte solo nel 1885? Vale la pena menzionare anche il Tempio di Zeus Olimpico, la cui costruzione richiese quasi sette secoli, e l'Agorà, il centro politico, commerciale e sociale dell'Atene classica.
Meritano inoltre una visita lo Stadio Panatenaico, costruito per ospitare i Giochi Olimpici del 1896, e Piazza Syntagma, dove ha sede il Parlamento greco. C'è davvero tanto da scoprire!
Monumenti e attrazioni turistiche
I quartieri di Atene e la loro incredibile ricchezza culturale
I quartieri di Atene sono una perfetta combinazione di tradizione e modernità. Ai piedi dell'Acropoli si trova uno dei quartieri più emblematici della città, Plaka. È una delle zone più affascinanti, costellata di stradine, taverne e negozi di souvenir. Il quartiere di Monastiraki, invece, è famoso per il suo mercato delle pulci, oltre che per l'atmosfera vivace e l'incredibile vista sull'Acropoli. Fate una passeggiata serale a Plaka e Monastiraki per ammirare la vista di Atene illuminata.
Per gli amanti del lusso, Kolonaki è la destinazione ideale, con negozi rinomati ed edifici in stile neoclassico e Art Nouveau.
Quartieri e zone
Esplorare i musei della capitale greca
Atene ospita alcuni dei musei più importanti del mondo. Accanto al famoso Museo dell'Acropoli, spicca anche Museo Archeologico Nazionale, il più grande del Paese. Le sue sale contengono un'ampia collezione di manufatti archeologici rinvenuti in Grecia, che vanno dalla preistoria all'antichità. Vasi, sculture, maschere funerarie, gioielli e chi più ne ha più ne metta. Volete prenotare il vostro biglietto per il Museo Archeologico Nazionale di Atene?
Il biglietto d'ingresso al Museo d'Arte Cicladica vi aprirà le porte di un mondo di segreti e curiosità legati soprattutto all'arcipelago delle Cicladi e alla civiltà che lo abitò più di 3.000 anni fa. Inoltre, per chi viaggia ad Atene con i bambini, una visita al Museo delle Illusioni o al Museo della Tecnologia dell'Antica Grecia può essere molto divertente.
Un suggerimento per i viaggiatori: dovete sapere che molti dei biglietti d'ingresso a queste mostre sono inclusi nella iVenture Card Athens. Se avete intenzione di visitare diverse mostre e monumenti, la iVenture Card può farvi risparmiare molto denaro.
Musei
Cosa vedere vicino ad Atene?
Come regola generale, si consiglia di visitare Atene in almeno 2 giorni. Un viaggio di durata inferiore potrebbe non essere sufficiente per scoprire le sue principali icone monumentali. D'altra parte, se avete più tempo a disposizione, potete approfittarne per continuare a esplorare altri luoghi di questa affascinante destinazione o fare un'escursione per vedere i dintorni di Atene.
Alcune delle migliori opzioni sono le seguenti:
- Escursione a Meteora: Patrimonio dell'Umanità, questo insieme di monasteri cristiani ortodossi è notevole sia per la sua storia che per la sua incredibile posizione in cima a imponenti masse rocciose.
- Escursione a Delfi con guida in italiano o audioguida: un altro sito protetto dall'Unesco che migliaia di anni fa era uno dei principali luoghi di pellegrinaggio dell'Antica Grecia, i cui fedeli erano attratti dalle predizioni dell'Oracolo di Delfi.
- Escursione a Corinto, Micene ed Epidauro: un autentico viaggio nella Grecia classica, dal presunto luogo di nascita del dio Apollo a uno dei siti archeologici più famosi della penisola del Peloponneso.
- Escursione a Mykonos: un tour indimenticabile per visitare una delle isole più belle del Paese. I suoi mulini a vento, le strade strette, le spiagge e le case imbiancate a calce vi faranno innamorare.